Centro Missionario Diocesano
I missionari italiani che sono in terra di missione hanno bisogno di mantenere il loro legame umano ed ecclesiale con le comunità cristiane di origine. Senza quel collegamento e la preghiera costante per loro, quella che stanno facendo rimane una missione a metà. Per questo la Chiesa italiana ha formato e realizzato un gruppo diocesano che si incarichi di mantener vivo il legame affettivo e di fede: essa lo realizza attraverso il Centro missionario.
Il Centro missionario è sempre una iniziativa del Vescovo e nasce nella consapevolezza che nessun missionario è un’isola, oppure un esploratore, oppure un prestanome. Egli è il segno sacramentale della volontà della chiesa di essere in missione ovunque si trovi. Le diocesi che inviano e le diocesi che ricevono missionari sono ugualmente impegnate a fare in modo che maturi e si sviluppi quel dono che tutti abbiamo ricevuto nel battesimo. La missione riesce a partecipare ai discepoli di Gesù, attraverso la celebrazione dell’Eucaristia la vita missionaria della chiesa di Cristo.
Giornata dei missionari martiri

Pro missione diocesana Maimelane-Mozambico

Voce del Verbo. Veglia di preghiera missionari martiri 2022

Raccolta tappi di plastica

50 anni di Missione Eporediese in terra brasiliana

Quaresima di Fraternità 2018 – Speciale del Risveglio Popolare 08.03.2018

Quaresima di fraternità 2018 – Speciale del Risveglio Popolare 01.03.2018

Quaresima di Fraternità 2018 – Speciale del Risveglio Popolare 22.02.2018

Responsabile: don Matteo Somà
Uffici di Segreteria: Via Varmondo Arborio, 9 10015 Ivrea (To)
Orario ufficio: dal lunedì al venerdì dalle 09 alle 12
Segretaria: Oliveira Patrícia
Telefono: 0125 641097
E-mail: ivreamissio@hotmail.it