Archivi della categoria: Archivio_2023

Rito delle esequie di Mons. Bettazzi: trasmissione in live streaming

Per dare la possibilità a tutti gli amici di Mons. Luigi Bettazzi di prendere parte al rito delle esequie, la celebrazione verrà trasmessa in live streaming sul canale YouTube de Il Risveglio Popolare martedì 18 luglio 2023 a partire dalle ore 15,20.

Per coloro che parteciperanno in presenza, verrà allestita una postazione maxischermo presso il tempio delle suore dell’Immacolata Concezione in via Varmondo ad Ivrea.


Introduzione alla Preghiera per la XVI Assemblea Generale Ordinaria del Sinodo dei Vescovi Ivrea, Santuario di N. S. Regina del Monte Stella, 31 Maggio 2023

Siamo in comunione con i nostri Fratelli e Sorelle che in altre zone della Diocesi sono raccolti a pregare: a Ozegna, nel Santuario di N. S. del Bosco; a Verolengo, nel Santuario della Madonnina; a Pont Canavese, nel Santuario di S. Maria di Doblazio. Una comunione di cuori e di voci che chiedono grazia a Dio unendosi al Cuore Immacolato di Maria! 

Celebrata domenica la solennità di Pentecoste, la Liturgia ci ha proposto, lunedì, la memoria di Maria Madre della Chesa, e oggi è la festa di Maria che cammina all’incontro con Elisabetta portando nel Suo grembo il Figlio di Dio fatto Uomo.  

La vita cristiana è camminare con Lui. La prima e fondamentale sinodalità (camminare insieme) è camminare con Cristo: non in astratto, prendendo spunto da qualche valore contenuto qua e là nei suoi discorsi, ma camminare con Lui dicendoGli “Tu”, come si fa con Uno che è qui con noi… E dirgli “Tu” significa fare esperienza di Lui nei Sacramenti, nella preghiera di ogni giorno, nella lettura e meditazione della Sua Parola, nella costruzione di rapporti veri con quelli che fanno parte della nostra comunità, nell’annunciare Lui a quelli che non lo conoscono o non lo conoscono a sufficienza, nel pensare come pensa Lui sulle questioni della vita e quindi nel conoscere, anche alla luce del Catechismo, ciò che Lui ci dice, senza adattare ai soggettivistici criteri il Suo insegnamento… Di qui ha origine la sinodalità con i fratelli e le sorelle. 

Non possiamo però dimenticare che il “cammino insieme” spesso è rallentato – talora persino impedito – dal nostro orgoglio che ci rende ipersensibili e suscettibili; dal nostro desiderio di primeggiare, di avere il sopravvento sugli altri; dal nostro egoismo e dalla mancanza di vera umiltà; dall’abitudine di parlare sparlando anziché di ascoltare l’altro, anche su ciò che non ci piace e su cui non ci troviamo d’accordo… Il cammino sinodale implica la nostra conversione. Si fa a partire dal cambiamento del nostro cuore.

Sono stato invitato ieri pomeriggio e questa mattina a Milano, a partecipare ai festeggiamenti del 125° della canonizzazione di sant’Antonio Maria Zaccaria, splendida figura di cristiano laico e poi prete vissuto nell’epoca che preparò il Concilio Tridentino, l’epoca in cui la Riforma Cattolica, senza attendere Decreti e Documenti, iniziò – come fu per san Filippo Neri e per tanti altri – dalla riforma di se stessi messa in atto da uomini e donne che si resero conto che, prima di riformare il corpo della Chiesa, occorreva riformare se stessi…

Riformarsi per riformare: il vero senso della riforma si conoscerà in questo: se cercheremo il puro onore di Cristo, la pura utilità del prossimo, la pura umiltà e sacrificio per noi stessi” diceva S. Antonio Maria.

Amici, guardiamo a Maria, la prima discepola del Signore… Lo porta nel grembo, ma in realtà si lascia portare da Lui… 

Vedi” le aveva detto l’angelo e Maria andò a vedere, camminando da Nazaret a Ain Karim. I suoi sono i passi della fede… Da essa nasce la carità con cui Maria servì Elisabetta. La carità nasce dal sì della fede che Maria ha pronunciato non solo a parole, ma offrendo se stessa: “Eccomi”!

Pellegrinaggio Diocesano ad Oropa

sabato 12 agosto 2023

Programma

  • ore 9,00 – 10,00. sacerdoti disponibili per le confessioni
  • ore 10,00. Basilica nuova: S. Messa presieduta dal Vescovo al termine della Messa: processione verso la Basilica antica per la recita dell’Angelus
  • ore 15,30. Basilica nuova: recita del S. Rosario e Benedizione Eucaristica

Prenotazioni pullman: presso la propria Parrocchia

Pellegrinaggio a piedi

venerdì 11 agosto 2023
ore 23,00: preghiera presso la Chiesa parrocchiale di Andrate e partenza del pellegrinaggio organizzato e guidato dalla Pastorale Giovanile Diocesana.

Il luogo di partenza dovrà essere raggiunto con mezzi propri.


3° Convegno diocesano sull’Amministrazione parrocchiale

Sabato 17 Giugno 2023

3° Convegno diocesano
sull’Amministrazione parrocchiale

Sabato 17 Giugno 2023 Ivrea – Museo Diocesano – Via Varmondo 28

Programma
  • Ora 9.00 Ritrovo e accoglienza presso i locali del Museo Diocesano (Casa Beato Varmondo ex Seminario Maggiore, Via Varmondo 28 – Ivrea).
  • Ore 9.30 Saluto e preghiera: S.E.R. Mons. Edoardo Aldo Cerrato, Vescovo di Ivrea.
  • Ore 9.45 Introduzione ai lavori: don Raffaele Roffino, Economo diocesano.
  • Ore 10.00 Intervento sulla formazione e sensibilizzazione per la promozione delle firme dell’8xMille per la Chiesa cattolica: diac. Giacomo Mareina, Incaricato diocesano del Sovvenire.
  • Ore 10.15 Suddivisione dei partecipanti in gruppi di lavoro:
  1. La gestione e valorizzazione del patrimonio immobiliare parrocchiale.
  2. I beni immobili di interesse storico-artistico-culturale.
  3. La tenuta dei registri ed archivi parrocchiali.
  4. La redazione degli inventari dei beni mobili.
  • Ore 11.45 Condivisione gruppi di lavoro e confronto in Assemblea.
  • Ore 12.30 Recita dell’Angelus. A seguire pranzo a buffet nel cortile del Seminario.
  • Ore 14.00 Visite guidate alle sale espositive del Museo Diocesano, alla Chiesa della Confraternita di San Nicola ed alla Cattedrale.

 


Preghiera in preparazione alla XVI Assemblea Generale Ordinaria del Sinodo dei Vescovi

Ivrea, 12 Maggio 2023

Alla Diocesi di Ivrea

Carissimi Fratelli e Sorelle,

ricevo dalla Conferenza Episcopale Italiana la seguente comunicazione: «Mercoledì 31 maggio p.v., memoria liturgica della Visitazione della Beata Vergine Maria, in uno o più santuari mariani scelti per la loro rappresentatività piuttosto che in tutti i santuari mariani presenti sul territorio diocesano, siamo invitati, dalla Segreteria Generale del Sinodo, a predisporre la celebrazione di un momento di preghiera mariano in preparazione alla XVI Assemblea Generale Ordinaria del Sinodo dei Vescovi. La preghiera, che dovrà favorire la partecipazione delle diverse vocazioni ecclesiali (laicale, sacerdotale, vita consacrata), ha lo scopo di sensibilizzare il Popolo di Dio sull’importanza del processo sinodale e di porre sotto la speciale protezione della Madonna tutto il processo sinodale della Chiesa, in specie i lavori dell’Assemblea Generale dei Vescovi».

Per favorire la partecipazione dei Fedeli a questo momento di preghiera che da sempre caratterizza la conclusione del mese particolarmente dedicato alla Vergine Maria, ho chiesto ai Rettori dei Santuari di N. S. del Monte Stella in Ivrea, della Madonnina in Verolengo, della Madonna del Bosco in Ozegna, di S. Maria di Doblazio in Pont C.se di organizzare, ognuno nelle modalità e nell’orario che ritiene opportuni, l’incontro di preghiera; e li ringrazio per la
generosa disponibilità. L’incontro si terrà alle

  • Ore 20,30 al Monte Stella
  • Ore 20 alla Madonnina in Verolengo
  • Ore 20,30 alla Madonna del Bosco in Ozegna
  • Ore 20,30 a S. Maria di Doblazio

Personalmente sarò nel santuario del Monte Stella, dove, come ogni anno in questa festa mariana, rinnovo la Consacrazione della Diocesi al Cuore Immacolato di Maria. Chiedo ai Parroci di trasmettere ai Fedeli l’invito a partecipare numerosi per esprimere alla SS. Madre di Dio la devozione e l’amore che sempre caratterizzano il Popolo cristiano.

+ Edoardo, vescovo


Annunciare la fede in un linguaggio comprensibile

ANNUNCIARE LA FEDE IN UN LINGUAGGIO COMPRENSIBILE. Incontro formativo per catechisti/e e operatori pastorali. Interverrà don Gianfranco Calabrese,  Vicario Episcopale per l’annuncio del Vangelo e la missionarietà dell’Arcidiocesi di Genova. VENERDI’ 17 marzo 2022 ore 18 Oratorio B.A. Carletti (Chivasso), ore 21 Oratorio S. Michele (Rivarolo).

 


La Chiesa nel digitale

L’Ufficio diocesano delle Comunicazioni Sociali invita alla presentazione del libro “La Chiesa nel digitale” (di Fabio Bolzetta) che si svolgerà venerdì 10 marzo 2023 alle ore 20,45 presso la Sala dell’ex-Seminario minore in via Varmondo Arborio 9 ad Ivrea.


Pro missione diocesana Maimelane-Mozambico

Il Centro Missionario Diocesano di Ivrea Gruppo A.M.I.C.A. Amici di don José organizzano presso ORATORIO DI CASABIANCA Sabato 18 marzo 2023

Ore 19 – Santa messa con don José
Ore 20 – Cena di solidarietà
Pro missione diocesana Maimelane-Mozambico

Per info e prenotazione telefonare a – Antonella 3386922937 Carlo 3487999369 – Renata 3802085193
Centro Missionario Ivrea: tel. 0125641097 e-mail: ivreamissio@hotmail.it