Annunciare la fede in un linguaggio comprensibile

Incontro diocesano catechisti 2022. 11 dicembre 2022 dalle ore 15.00. Oratorio S. Giuseppe via Varmondo, Ivrea.
L’incontro terminerà con la S. Messa delle ore 18.00 presieduta dal Vescovo Edoardo.
Ritiro di Quaresima per catechisti. Meditazione sul Vangelo di Giovanni delle Domeniche di Quaresima. Domenica 27 marzo 2022 dalle ore 15 alle ore 17. Chiesa parrocchiale di Agliè.
Incontri di formazione per i catechisti. Relatore don Davide Smiderle, parroco e biblista.
Introduzione all’Antico Testamento:
Dante in musica e parole:
La Santa Messa verrà celebrata alle ore 20:30
Fratelli tutti… anche dentro le patrie galere.
Duomo Collegiata di Chivasso. Mercoledì 16 giugno 2021 ore 19,30.
Incontri formativi, nei quali presenteremo e consegneremo l’opuscolo “Incontriamo Gesù”.
“Ciò che vuoto non è”, conversazione notturna con don Marco Pozza. Fratelli tutti… anche dentro le patrie galere. Duomo Collegiata di Chivasso, giovedì 10 dicembre ore 20,45.
Chi è don Marco Pozza? Presbitero, giornalista e conduttore televisivo italiano che ha realizzato con Papa Francesco tre libri intervista divenuti bestseller, cappellano presso il carcere di massima sicurezza Due Palazzi di Padova.
L’Ufficio Catechistico diocesano propone due momenti di formazione tenuti da don Davide Smiderle, parroco e biblista:
Per informazioni: 3313539783 – ufficiocatechisticoivrea@gmail.com
L’anno liturgico è tra le più originali e preziose creazioni della Chiesa. Momento di formazione dedicato ai catechisti. Relatore don Andrea Lonardo.
Per informazioni: 3313539783 – ufficiocatechisticoivrea@gmail.com
Chi è don Andrea Lonardo. E’ un sacerdote della Diocesi di Roma, biblista, pastoralista e storico dell’arte, per tanti anni direttore dell’ufficio catechistico e ora parroco e direttore dell’ufficio per la cultura e l’università.