Ufficio Catechistico
L’Ufficio Catechistico Diocesano, su mandato del Vescovo, si occupa della pastorale dell’evangelizzazione dei cristiani di ogni età, quindi della formazione cristiana degli adulti e della catechesi dei fanciulli e dei giovani. Le sue attività principali sono finalizzate alla formazione dei catechisti nel loro ruolo in tutti i suoi ambiti.
Vengono proposti itinerari formativi per offrire agli operatori nella catechesi gli strumenti e i contenuti necessari per l’annuncio del messaggio evangelico, attraverso una formazione rivolta alle new-entries per chi inizia e una permanente rivolta a tutti i catechisti, mediante la quale si mira ad una sempre maggiore conoscenza della Rivelazione e della sua trasmissione. Con la formazione si tende a fornire un aggiornamento continuo, in base alle indicazioni nazionali emerse dai Convegni organizzati dall’Ufficio Catechistico Nazionale.
Nell’ottica di una prospettiva, ormai nazionale, di una catechesi rivolta alla famiglia e non soltanto ai fanciulli, l’Ufficio è disponibile ad organizzare sul territorio della Diocesi incontri formativi rivolti ai genitori dei bambini e dei ragazzi del catechismo e ad istruire i catechisti verso un coinvolgimento sempre maggiore dei genitori nell’itinerario proposto ai loro figli.
Oltre agli ambiti consueti da quest’anno l’Ufficio Catechistico Diocesano prende a cuore la catechesi dei disabili.
Novità dall’ufficio
![]() |
Signore, insegnaci a pregarePregare oggi (una sfida da vincere e dono da riscoprire). Mercoledì 11 dicembre ore 20,45 Tavagnasco confraternita del Gesù. Giovedì 12 dicembre ore 20,45 Verolengo via Dante 10 Gli altri appuntamenti (date e luoghi saranno comunicati): Gennaio: Pregare con i Salmi Febbraio: Le parabole della preghiera Marzo: Pregare con Santi e peccatori Aprile: La preghiera che Gesù ci ha insegnato Maggio: La preghiera di Maria Giugno: La preghiera di Gesù 26-28 settembre 2025 (Roma): Giubileo dei Catechisti (mercoledì 11 dicembre… Read More |
Materiali e sussidi
- Sussidio della Settimana Santa 2020 (vers. stampabile)
- Sussidio della Settimana Santa 2020 (vers. digitale)
- Audio dell'incontro con padre Maurizio Botta "Le grandi domande dei bambini". 24 gennaio 2020.
- La Santa Messa. Sussidio per i catechisti 2019/2020
- Ai giovani perchè camminino. Agli adulti perchè camminino con loro. 2017/2018
- Comunicare la fede ai ragazzi 2.0 - 2015
- LA VITA ETERNA. Appunti per il corso di formazione catechisti- 2015
- Relazioni Convegno Diocesano 2011
- Lavanda dei piedi - 2008
- Il significato della Resurrezione di Cristo - 2008
- Vivere la Luce dello Spirito - 2008
- Lo Spirito Santo prega in noi - 2008
- L'incarnazione - 2008
- Lo Spirito Santo - 2008
- La Risurrezione - 2008
- Lectio Divina sulla Lettera ai Romani cap. 8 - 2008
- La Confermazione - 2008
- Lo Spirito Santo e il sacramento - 2008
- Genitori oggi: missione possibile? - 2008
- Segnati per una vita altra - 2008
- Catecumenato degli adulti - 2008
- Incontri di formazione - 2007
- Ricevete lo Spirito Santo (Gv 20,22) - 2006/2007
- L'acqua del Battesimo, fonte di vita nuova - 2005/2006
- Primo incontro formazione battesimo - 2005
- Segni e simboli dell'itinerario battesimale - 2005
- Itinerari per gli adulti - 2004/2005
- Il Giorno del Signore e il Pane della Vita. Programma 2004/2005
- Percorso formativo per catechisti degli adulti - 2004
Responsabile: don Valerio D’Amico
Delegato per il Catecumenato adulto: diac. Raffaele Servalli
Uffici di Segreteria: Via Varmondo Arborio, 9 10015 Ivrea (To)
Telefono: 0125.43682
Email: ufficiocatechisticoivrea@gmail.com
Facebook: www.facebook.com/ufficio.catechisticoivrea.5