COMUNICATO STAMPA 5° lancio – 6 febbraio 2025

Per facilitare la partecipazione e la comprensione della S. Messa di ingresso e di presa di possesso della sede diocesana di Mons. Daniele Salera, 69° vescovo di Ivrea, tracciamo alcuni punti salienti della celebrazione che si terrà in Cattedrale ad Ivrea sabato prossimo 15 febbraio dalle ore 15, così come è stata preparata dall’Ufficio liturgico diocesano.

Sul sagrato della Cattedrale il vescovo Daniele riceverà il saluto del Sindaco di Ivrea Matteo Chiantore anche a nome dei sindaci del territorio, e a sua volta ricambierà il saluto. Terminata questa parte il vescovo, verrà accolto dai canonici del Capitolo sulla porta della Cattedrale. Il presidente del Capitolo gli porgerà il crocifisso per la venerazione, riceverà l’aspersorio, si segnerà con l’acqua benedetta e poi entrerà in Cattedrale aspergendo i fedeli. I canonici accompagneranno il vescovo alla cappella del Santissimo Sacramento per un momento di adorazione. Terminato questo atto, in sacrestia il vescovo e i concelebranti indosseranno i paramenti per la Messa.

La processione interna vedrà Mons. Salera ultimo tra i concelebranti (insieme al metropolita, l’arcivescovo di Torino Cardinale Roberto Repole), mentre chiuderà la processione Mons. Cerrato, che porta il pastorale.
E’ in questo momento che avviene “il passaggio di consegne” davanti all’altare maggiore. Il rito inizia con una formula di saluto prevista dal Pontificale, letta dal vescovo Cerrato, il quale aggiungerà un suo breve saluto di accoglienza al nuovo vescovo che gli sta accanto. Mons. Salera consegnerà quindi la Bolla pontificia al Metropolita che a sua volta la porgerà al Cancelliere vescovile per darne lettura in pubblico. A questo punto il vescovo Cerrato annuncia l’insediamento del suo successore e gli consegna il Pastorale. Mentre suonano la campane della Cattedrale i presenti cantano il “Veni creator”.

Una delegazione della Diocesi renderà omaggio al nuovo vescovo: il vicario generale in rappresentanza di tutti i sacerdoti, poi un diacono permanente, un religioso, una religiosa, una famiglia, un giovane.

Terminato questo atto di omaggio e obbedienza, il nuovo vescovo scenderà dalla cattedra bacia l’altare, lo incensa e tornando alla cattedra darà inizio alla Messa. Saranno presenti i rappresentanti delle comunità ortodosse. Sull’alzata dell’antico altare saranno esposte le reliquie dei patroni della Cattedrale e della Diocesi. Prima della benedizione, il sindaco di Ivrea consegnerà un omaggio al nuovo vescovo mentre i doni personali gli verranno consegnati dopo il termine della celebrazione.

CONOSCERE LA DIOCESI DI IVREA.

Essa appartiene alla Regione ecclesiastica Piemonte-Valle d’Aosta è suffraganea della Arcidiocesi metropolitana di Torino. Ha una superficie di circa 1.850 kmq, con una popolazione di 202.919 abitanti, distribuiti in 102 comuni e 141 parrocchie raggruppate in 7 vicarie formate da 25 unità pastorali. Le Diocesi confinanti sono: Aosta, Biella, Vercelli, Casale, Torino, Chambery – S. Jean de Maurienne – Tarentaise (Francia). I presbiteri diocesani sono 87, 6 gli extradiocesani, 20 i presbiteri religiosi. 28 i diaconi permanenti. I Cardinali di origine eporediese sono Mons. Tarcisio Bertone, Mons. Giuseppe Bertello e Mons. Arrigo Miglio. I vescovi di origine eporediese sono Mons. Lorenzo Piretto, Mons. Pier Giorgio Debernardi e Mons. Roberto Farinella, attualmente Vescovo di Biella. Il vescovo Mons. Alessandro Staccioli della Congregazione dei Missionari Oblati di Maria Immacolata è originario di Trieste ma risiede in diocesi di Ivrea.

AVVISO AI GIORNALISTI.

Chi intende accreditarsi per seguire l’evento dovrà farlo entro lunedì 10 febbraio seguendo la procedura indicata nello spazio relativo all’ingresso del nuovo vescovo sul sito della diocesi, raggiungibile con il QRcode qui a fianco. I pass dei giornalisti potrà essere ritirato alla Sala Stampa a partire dalle ore 10 di sabato 15 febbraio (o eventualmente in altro modo previo accordo con l’UCS).

Con lo stesso QRcode si può accedere alla mappa interattiva continuamente aggiornata sulla base delle indicazioni del Comitato organizzatore.

Ufficio Comunicazioni Sociali – Diocesi di Ivrea

Carlo Maria Zorzi – 3494168283

ufficiocomunicazionisociali@risvegliopopolare.it