Consulta Diocesana per la Pastorale della Sanità
Con il vocabolo pastorale intendiamo” l’azione multiforme della comunità ecclesiale, animata dallo Spirito Santo, per l’attuazione nel tempo del progetto di salvezza di Dio sull’uomo e sulla sua storia, in riferimento alle concrete situazioni di vita”. La Pastorale della Salute è la presenza e l’azione della Chiesa per recare la luce e la grazia a coloro che soffrono e a quanti se ne prendono cura.
La Pastorale della Salute della nostra Diocesi si caratterizza in questi ambiti:
- Assistenza spirituale presso i presidi ospedalieri presenti nella nostra Diocesi.
- Promuove la formazione del personale socio sanitario e degli operatori pastorali, organizzando, corsi di Bioetica, convegni e conferenze. Come formazione collaboriamo con la Diocesi di Torino nella organizzazione dei corsi di Pastorale della Salute.
- Progetti volti a persone fragili.
- Momenti di preghiera con e per gli ammalati. Momento più rappresentativo: 11 febbraio 2020: XXVIII Giornata mondiale del malato: ”Venite a me, voi tutti che siete affaticati e oppressi, e io vi ristorerò”. (Mt 11,28).
- Pastorale della Salute e giovani.
Novità dall’ufficio
![]() |
Giubileo degli ammalati e della Sanità – 15 giugno 2025SANTUARIO DELLA BEATA VERGINE DEL TROMPONE Localita’ Santuario – MONCRIVELLO (Vc) – Il Santuario è chiesa giubilare PROGRAMMA 9,30 – 10,00 Accoglienza 10,45 Riflessione a cura di Mons. Marco Brunetti, Vescovo di Alba 12,30 Pranzo 14,00 – 15,00 Confessioni per chi lo desidera 15,00 Storia del Santuario e della presenza dei Silenziosi Operai della Croce 16,00 Santa Messa presieduta da Mons. Marco Arnolfo, Arcivescovo di Vercelli. Costo del pranzo Euro 20,00 a persona. Possibilità di consumare pranzo al sacco. Read More |
![]() |
Imparare a riconoscere ciò che EssenzialeCi sono cose nella vita che ci costringono a fermarci. La malattia è una di queste. Nella quotidianità di una vita più o meno attiva, si fanno tante azioni: si aprono gli occhi al mattino, ci sia alza, si cammina, si corre, si pensa, si può allungare un braccio per prendere un oggetto da uno scaffale, avere una mano ferma per premere il pulsante di una fotocopiatrice o la lucidità per distinguere le parole di chi ci sta parlando e… Read More |
![]() |
Corso di specializzazione in Pastorale della Salute 2025 – Secondo annoFACOLTÀ TEOLOGICA ITALIA SETTENTRIONALE – VIA XX SETTEMBRE 83 TORINO – Orario: 17 – 19,30 MERCOLEDÌ 23 APRILE 2025 La Psicologia della persona malata Relatore: P. Luciano Sandrin M.I. Docente Psicologia e Teologia Pastorale MERCOLEDÌ 30 APRILE 2025 Logoterapia: un senso per vivere Relatrice: Alice Maruelli Psicologa-Psicoterapeuta LILT Firenze MERCOLEDÌ 7 MAGGIO 2025 Pastorale della Salute e territorio. Accompagnamento, Consolazione e Speranza. Le attenzioni pastorali alle Fragilità- Relatori: Don Paolo Fini e Ivan Raimondi… Read More |
![]() |
Calendario della Pastorale della Salute – Aprile 2025EVENTI 3 aprile: Giubileo della Malattia Mentale 5 aprile: Many worlds, one health. Convegno delle FNO sanitarie 5-6 aprile: Giubileo degli Ammalati e del Mondo della Sanità MEMORIE LITURGICHE E SANTI PATRONI 12 aprile: San Giuseppe Moscati, medico, patrono dei medici, infermieri e soccorritori del Sistema dell’emergenza territoriale 118 italiano 15 aprile: San Damiano de Veuster, patrono dei lebbrosi 17 aprile: Santa Bernardette Soubirou, protettrice degli ammalati e patrona di Lourdes 29 aprile: Santa Caterina da Siena, patrona degli infermieri… Read More |
Documenti
Responsabile: diac. Marco Florio
Uffici di Segreteria: Via Varmondo Arborio, 9 10015 Ivrea (To)
Telefono: 0125.43682
Email: ufficipastorali@diocesivrea.it