Ufficio Vocazioni-giovani-famiglie
L’Ufficio diocesano Vocazioni-Giovani-Famiglie si può comprendere solo mettendo il termine “servizio” come stile della progettazione pastorale. Si presenta come uno strumento a sostegno della pastorale ordinaria che si preoccupa di tradurre e diffondere le indicazioni del vescovo, e quelle nazionali, quanto concerne il mondo giovanile e delle famiglie ed è da stimolo affinché tutta la comunità cristiana sia attenta alla trasmissione della fede.
L’Ufficio diocesano ha l’obiettivo di aiutare gli educatori delle parrocchie e le altre realtà presenti in diocesi a progettare e sostenere una proposta pastorale vocazionale per i giovani e le famiglie che sia audace e intelligente e che li renda protagonisti nella Chiesa.
Le principali proposte dell’Ufficio che desiderano offrire una cura e un accompagnamento spirituale ai ragazzi (7-13 anni), agli adolescenti (14-18 anni), ai giovani (18-35 anni) e alle famiglie. Si rende così concreto il progetto pastorale diocesano, assumendo la pastorale integrata come stile di azione, mirando ad una sempre maggiore collaborazione con gli uffici affini, promuovendo un concreto contatto con le comunità parrocchiali e proponendo di conoscere le realtà presenti nelle parrocchie.
Novità dall’ufficio
![]() |
Credere oggi: vivere la fede nella quotidianità – 4 aprile 2025Le Parrocchie di Ivrea Sacro Cuore, San Lorenzo e Santa Maria Assunta, in collaborazione con la Congregazione dell’Oratorio di San Filippo Neri, l’Ufficio per la Pastorale Giovanile e l’Ufficio per l’Insegnamento della Religione Cattolica, invitano all’incontro di catechesi tenuto dal Vescovo di Ivrea Mons. Daniele Salera sul tema CREDERE OGGI: VIVERE LA FEDE NELLA QUOTIDIANITA’. L’incontro si terrà venerdì 4 aprile 2025 alle ore 21 presso la Parrocchia del Sacro Cuore (Canton Maridon 11 – Ivrea). Read More |
![]() |
“Dimensione missionaria del servizio” – Il TDC di venerdì 7 marzoVenerdì 7 marzo si è svolto il primo Tavolo Diocesano di Confronto voluto dal vescovo Daniele. L’incontro, convocato da Don Davide Rossetto, responsabile dell’Ufficio di Pastorale Giovanile, ha avuto come tema la “Dimensione missionaria del servizio” che ognuno dei presenti sta svolgendo nelle proprie realtà e all’interno della nostra Diocesi. Dopo un momento di condivisione, il vescovo ha sottolineato l’importanza della sinodalità e dell’ascolto reciproco, esortandoci ad “essere missione”, prospettiva indispensabile per spostarci dai riflettori e mettere al centro il prossimo. L’incontro si è poi concluso… Read More |
Responsabile: don Davide Rossetto
Collaboratori per il settore discernimento vocazionale e nella formazione dei seminaristi: don Gianmario Cuffia, don Luca Meinardi e don Silvio Faga
Email:
Telefono: 349 3508753
Sito web: www.pgivrea.it