SABATO 18 OTTOBRE 2025 – TORINO. SEDE FACOLTA’ TEOLOGICA sala artistica via XX settembre 83.
Programma
8:30: Registrazione dei partecipanti
9:00: Saluti delle autorità
9:30 LECTIO MAGISTRALIS
- Moderatore: Simone Valerani – docente Scienze Religiose ISSR Sant’Agostino, assistente ecclesiastico ACOS nazionale
- Relatori: Enrico Larghero – medico e teologo morale
- Medicina e Desistenza terapeutica: una strada possibile?
- Giuseppe Zeppegno – professore di bioetica alla facoltà Teologica dell’Italia settentrionale, sezione di Torino. Proporzionalità delle cure e desistenza terapeutica
11:00 – 11:20 Break
11:20 TAVOLA ROTONDA
- Carla Corbella – filosofa, docente di antropologia ed etica Tra resistenza e desistenza: lo spazio dell’umano
- Stefania Calcari – Presidente OPI Asti (Coordinatore infermieristico. Medicina). Il confine del dovere: agire professionale e rispetto della volontà della persona assistita
- Fabio Gaspari – medico oncologo S. Giovanni Bosco Torino, associato ACOS. La desistenza terapeutica alla prova della malattia oncologica
- Giovanni Bersano – responsabile Struttura Semplice Cure Palliative-UOCP ASLTO4. Desistenza terapeutica: le sfide per le cure palliative
- Maria Cristina Orsi – Già Dirigente Infermieristica Usl Toscana Nord-Ovest, Consigliera Nazionale ACOS. Io mi prendo cura di te: un percorso assistenziale possibile
12:45 – 13:30 Dibattito, conclusioni e compilazione questionario di verifica
Info di iscrizione
Quota
- €10 iscritti ACOS
- €15 non iscritti ACOS
Crediti
- 4 CREDITI ECM per tutte le professioni sanitarie.
Convegno aperto anche alle professioni NON ECM
Modalità
- iscrizioni con modulo entro il 16.10.25 possibilità di seguire il convegno online, senza l’erogazione dei crediti
Maggiori info
- acos.piemonte@libero.it
- 329 012 4931
- 338 578 8542

