Corso di specializzazione in Pastorale della Salute 2025 – Secondo anno

FACOLTÀ TEOLOGICA ITALIA SETTENTRIONALE – VIA XX SETTEMBRE 83 TORINO – Orario: 17 – 19,30

  • MERCOLEDÌ 23 APRILE 2025 La Psicologia della persona malata
    Relatore: P. Luciano Sandrin M.I.
    Docente Psicologia e Teologia Pastorale
  • MERCOLEDÌ 30 APRILE 2025 Logoterapia: un senso per vivere
    Relatrice: Alice Maruelli
    Psicologa-Psicoterapeuta LILT Firenze
  • MERCOLEDÌ 7 MAGGIO 2025 Pastorale della Salute e territorio. Accompagnamento, Consolazione e Speranza. Le attenzioni pastorali alle Fragilità-
    Relatori: Don Paolo Fini e Ivan Raimondi
    Referenti Pastorale Salute Torino
  • MERCOLEDÌ 14 MAGGIO 2025 Il mondo della Sanità: strutture ospedaliere e intermedie. Servizi pubblici, non profit, profit: ruoli, attività e prospettive
    Relatore: Gianpaolo Zanetta
    Direttore Generale Ospedale Cottolengo
  • MERCOLEDÌ 21 MAGGIO 2025 Dal Cappellano alle équipe di Cappellania: nuove organizzazioni e proposte per l’Assistenza Spirituale nel mondo sanitario e socio-sanitario
    Relatore: diac. Francesco Benedic (Coordinatore Cappellania San Giovanni Battista e Assistente Religioso Ospedale Molinette)
  • MERCOLEDÌ 28 MAGGIO 2025 La Pastorale della Salute e il mondo della Psichiatria e delle Dipendenze Patologiche
    Relatore: Giovanni Battista Tura (Responsabile Medico Struttura Complessa di Psichiatria, Responsabile Linea di Ricerca – Area di Psichiatria – IRCCS Centro S. Giovanni di Dio – Fatebenefratelli Brescia)
  • MERCOLEDÌ 4 GIUGNO 2025 La Sindrome del Burnout. Il prezzo dell’aiuto agli altri
    Relatore: Michele Presutti (Docente di Psicologia del Lavoro e dell’Organizzazione Università di Torino)
  • MERCOLEDÌ 11 GIUGNO 2025 Le frontiere della nuova medicina: diagnosi, cura, qualità di vita e prospettive etiche
    Relatore: P. Maurizio Faggioni (Professore Ordinario di Bioetica, Accademia Alfonsiana, Roma)
  • MERCOLEDÌ 18 GIUGNO 2025 Raccontare e ascoltare storie come elemento essenziale del prendersi cura
    Relatore: Piero Bottino (Medico Geriatra Presidio Sanitario San Camillo)
  • MERCOLEDÌ 25 GIUGNO 2025 Senso e Spiritualità nel Tempo della malattia. La Fede interpellata dalla malattia
    Relatore: Paolo Mirabella (Docente Teologia Morale e Bioetica)

IL CORSO È RIVOLTO A:

  • Operatori Pastorali della salute impegnati in strutture socio-sanitarie e sul territorio
  • Assistenti religiosi
  • Religiosi e Religiose
  • Studenti di teologia
  • Operatori sanitari
  • Volontari di Associazioni operanti nel mondo della Salute
  • Ministri straordinari della Comunione
  • Uditori interessati ad approfondire le tematiche proposte.

Iniziativa di formazione valida anche per coloro che sono già ministri straordinari della Comunione e vogliono essere abilitati – su mandato del cappellano – a portare la Comunione presso le strutture residenziali (Ospedali, Case di Cura e di Riposo).

CREDITI ECM PER TUTTE LE PROFESSIONI SANITARIE ATTESTATO DI FREQUENZA al termine di ciascun anno DIPLOMA a chi frequenterà l’intero corso.

QUOTA DI ISCRIZIONE € 150,00 da portare al 1° incontro

ISCRIZIONE OBBLIGATORIA ENTRO IL 22 APRILE 2025. La scheda di iscrizione è reperibile su www.diocesi.torino.it/salute Provider: Associazione SALUTE E BIOETICA – PIEMONTE

OBIETTIVI FORMATIVI. Il Corso si prefigge di sviluppare negli operatori pastorali e sanitari la consapevolezza e la sensibilità etico-pastorale nella «buona» pratica assistenziale e di cura. Il processo formativo intende sviluppare un percorso etico, umano e spirituale – pastorale con una specifica determinante: la considerazione del malato come persona e come immagine di Dio con un punto di forza nella fede cristiana.

Per informazioni ed iscrizioni: SEGRETERIA ORGANIZZATIVA – Mariella Oggioni – Ufficio Pastorale della Salute Torino Via Val della Torre, 3 – 10149 Torino – tel. 011.51.56.360 – salute.progetti@diocesi.to.it – www.diocesi.torino.it/salute