COMUNICATO STAMPA 3° lancio – 23 gennaio 2025

Il Comitato organizzatore che ogni settimana fa il punto sull’avanzamento dei lavori per l’accoglienza del nuovo vescovo di Ivrea, monsignor Daniele Salera, insiste sulla necessità di accompagnare questo importante evento per la diocesi con la preghiera. La locandina appena editata (usare il qrcode per accedervi) indica i luoghi e le date dove sono stati organizzati – a livello diocesano – i quattro momenti di preghiera: Chivasso, Pont, Rivarolo e Ivrea. Ovviamente nulla impedisce che, in altre date, altre iniziative di preghiera di parrocchie e comunità vengano proposte ai fedeli per vivere intensamente l’ingresso del vescovo Daniele, per il suo ministero e per la nostra adesione alla sua missione in diocesi.

È intanto stato stilato il programma del pomeriggio del 15 febbraio prossimo, giorno dell’ingresso.
Alle 14,30 il Vescovo Daniele saluterà i volontari della Caritas diocesana nel cortile antistante la Mensa Caritas in Via Varmondo. Subito dopo, alle 14,45, sarà accolto al Tempio dell’Immacolata dei Miracoli dai giovani della Pastorale Giovanile, dell’Azione Cattolica, dei gruppi Scout, dei Movimenti ed Aggregazioni Ecclesiali, delle religiose e dei laici presenti. All’interno del Tempio seguirà lo scambio di saluti col cardinale Roberto Repole, Metropolita, arcivescovo di Torino e vescovo di Susa. Ed è insieme al Metropolita e all’Amministratore Apostolico monsignor Edoardo Cerrato che il vescovo Daniele lascerà il Tempio per percorrere Via Varmondo e raggiungere piazza del Duomo. Il corteo sarà accompagnato dal Gruppo Pifferi e Tamburi dello Storico Carnevale di Ivrea.
Alle 15.15 monsignor Salera sarà accolto in Piazza del Duomo dalle Autorità Civili; sul sagrato della Cattedrale riceverà e ricambierà il saluto del Sindaco di Ivrea Matteo Chiantore a nome dei Sindaci del Canavese. Al termine di questo momento di accoglienza ci sarà l’ingresso in Cattedrale ed inizierà la parte liturgica con la solenne concelebrazione.

L’accesso in Cattedrale sarà consentito fino ad esaurimento posti; non sono previsti pass per l’ingresso se non per i giornalisti al fine di facilitare l’esecuzione del loro lavoro (usare il qrcode per la procedura d’accreditamento). Una sala stampa sarà attrezzata in un locale di fronte all’uscita laterale di sinistra della Cattedrale. Presso il Tempio dell’Immacolata e in San Nicola, un maxi schermo sarà allestito per consentire di seguire la celebrazione a chi non troverà posto in Cattedrale.
Il traffico auto verrà chiuso dalle 14 alle 19 a partire da Piazza Balla in Via Cuniberti, Via Verna, Via Varmondo, Piazza Duomo e Piazza Castello.
In tutte le chiese della diocesi, nelle Messe di domenica 9 febbraio (e nelle vespertine di sabato 8) si celebrerà e pregherà “per il Vescovo” usando l’apposito formulario del Messale Romano. Sabato 15 febbraio, giorno dell’ingresso, sono sospese tutte le Messe del pomeriggio e della sera, in tutte le chiese della diocesi.
L’ingresso di monsignor Salera a partire dal momento dell’accoglienza al Tempio sarà trasmesso in diretta streaming sulla pagina Facebook della Diocesi e de Il Risveglio Popolare e sui rispettivi canali Youtube.

Ufficio Comunicazioni Sociali – Diocesi di Ivrea

Carlo Maria Zorzi – 3494168283