Giornata Diocesana degli Operatori Pastorali – 2019

La Giornata Diocesana del 30 novembre, dedicata ai collaboratori pastorali delle diverse comunità parrocchiali diocesane, nasce come progetto all’interno della “tre giorni” del clero dello scorso mese di gennaio, dove nel confronto con esperienze simili vissute dalle diocesi di Novara e di Vercelli si è maturata la convinzione di rilanciare una maggiore collaborazione tra i diversi Uffici Pastorali Diocesani e le persone che nelle diverse comunità parrocchiali sono chiamate a collaborare nella vita ecclesiale.

Il tema che verrà affrontato è tratto dalla lettera pastorale del nostro vescovo Edoardo: “Convocati alla presenza del Signore – La vocazione”.

Gli obbiettivi che ci siamo proposti di raggiungere in questo importante momento sono tre:

  • favorire una maggiore conoscenza e collaborazione tra i diversi Uffici Pastorali Diocesani e le comunità parrocchiali in modo da rendere più efficaci le iniziative formative che i vari Uffici propongono nel corso dell’anno;
  • rendere più funzionale la sinergia tra Uffici Diocesani e le parrocchie (specie quelle più piccole) per sostenere lo sforzo di queste ultime nell’organizzare e svolgere attività pastorali proprie;
  • diffondere e condividere percorsi concreti di proposte pastorali per dare attuazione alla riflessione triennale incentrata sulla Lettera Pastorale del Vescovo attraverso attività specifiche nelle singole comunità cristiane.

Tutto questo, però, non sarebbe possibile senza i mezzi di comunicazione. Attraverso i media di cui la Diocesi di Ivrea dispone (sito web, canali social, ecc) sarà possibile condividere efficacemente il “patrimonio” di esperienze di fede che le nostre 141 parrocchie, creando un punto di confronto e riflessione per tanti altri fratelli.

Programma

In Oratorio San Giuseppe Ivrea:

  • Ore 09:00 Accoglienza
  • Ore 09:15 Preghiera iniziale
  • Ore 09:30 Relazione mons. Catella
  • Ore 11.00 Lavori di gruppo
  • Ore 12.30 Pranzo
  • Ore 14.00 Conclusione lavori

Cattedrale Ivrea:

  • Ore 15:00 Liturgia della Parola con mandato ai catechisti e ministero del lettorato agli aspiranti diaconi permanenti

DOVE E QUANDO

La Giornata Diocesana degli Operatori Pastorali 2019 si svolgerà sabato 30 novembre presso il Teatro dell’Oratorio San Giuseppe di Ivrea in via Varmondo 6 a Ivrea. 

Per chi viene in auto

Gli operatori pastorali che ci raggiungeranno in auto, possono lasciare la propria auto nei seguenti parcheggi limitrofi al Teatro:

  • Parcheggio dell’Oratorio (posti limitati)
  • Parcheggio degli Uffici Pastorali (posti limitati)
  • Piazza Fillak
  • Piazza Castello
  • Area mercatale

N.B. Alcuni dei parcheggio indicati sono soggetti a pagamento. Si invitano i partecipanti a verificare con attenzione.

Per chi viene in treno

  • Uscire dalla stazione ferroviaria
  • Procedere su Via Ravaschietto verso Via Ribes
  • Svoltare a sinistra e prendi Via Dora Baltea quindi proseguire su Corso Costantino Nigra
  • Prendere Corso Cavour
  • Continuare su Piazza Ferruccio Nazionale
  • Proseguire su Via Arduino
  • Continuare su Via Cattedrale
  • Prendere Via Madre Antonia Verna
  • Prendere Via Sant’Arborio Varmondo
  • Sei arrivato

Video

Relatori

Mons. Alceste Catella

Mons. Alceste Catella è nato a Tavigliano (Biella), il 5 maggio 1942. Dopo le scuole elementari, è entrato nel Seminario Minore di Biella e poi in quello Maggiore, dove ha percorso tutto il cammino formativo fino all’Ordinazione Sacerdotale, conferitagli da S.E. Mons. Carlo Rossi, il 26 giugno 1966.

Dopo alcuni anni di ministero parrocchiale, è stato inviato a Padova per perfezionare gli studi presso l’Istituto di Liturgia Pastorale di Santa Giustina, dove ha conseguito la Licenza (1977). Successivamente a Roma, presso l’Istituto Liturgico San Anselmo, ha ottenuto la Licenza in Teologia e il Dottorato in Liturgia (1984).
Nel suo ministero ha ricoperto i seguenti incarichi: dal 1966 al 1969: Vicario Parrocchiale a Tollegno (Biella); dal 1969 al 1974: Animatore ed Insegnante nel Seminario Diocesano; dal 1974 al 1977 si è dedicato agli studi a Padova e a Roma; dal 1977 al 1978: Insegnante di Liturgia nel Seminario di Biella e alla Facoltà Teologica di Milano (San Simpliciano); dal 1978 al 2001: Docente presso l’Istituto di Liturgia Pastorale S. Giustina; dal 1980 al 2000: Rettore – Parroco del Santuario di Rialmosso; dal 1992 al 2000: Preside dell’Istituto di Liturgia Pastorale S. Giustina; dal 1998 al 2002: Vice Preside dell’Associazione Professori e Cultori di Liturgia; dal 2000 al 2008: Rettore del Santuario di Oropa; dal 1993: Canonico della cattedrale di Biella; dal 2002: Presidente del Capitolo Cattedrale e Vicario Generale; dal 2003 Prelato d’onore di Sua Santità. Ha svolto l’ufficio di Segretario Regionale della Commissione Liturgica del Piemonte e di Direttore della Commissione Liturgica Diocesana e Responsabile della Commissione di Arte Sacra della Diocesi di Biella. Ha curato diverse pubblicazioni e collabora alla Rivista Liturgica.

Il Santo Padre Benedetto XVI lo ha nominato Vescovo di Casale Monferrato il 15 maggio 2008; è stato consacrato Vescovo il 29 giugno 2008 dal Cardinale Severino Poletto; ha fatto il suo ingresso nella Diocesi di Casale Monferrato il 7 settembre 2008.

Il 25 maggio 2010, nel corso dei lavori dell’assemblea generale della Conferenza Episcopale Italiana, è nominato presidente della Commissione Episcopale per la liturgia, entrando a far parte del Consiglio Episcopale Permanente per il quinquennio seguente. Dal settembre 2013 all’ottobre 2015 è stato presidente del Centro di Azione Liturgica.

Nel corso dei lavori del Consiglio Episcopale Permanente della Conferenza Episcopale Italiana svoltisi a Roma nel settembre 2016, è stato nominato membro della Commissione Episcopale per la dottrina della fede, l’annuncio e la catechesi.

Il 31 luglio 2017, Papa Francesco ha accettato la rinuncia al governo pastorale della Diocesi di Casale Monferrato presentata da mons. Alceste Catella e ha nominato come suo successore mons. Gianni Sacchi, del clero della Diocesi di Biella. Dal 31 luglio e fino al 29 ottobre 2017, giorno dell’ingresso in Diocesi del suo successore, mons. Catella è stato Amministratore Apostolico della Diocesi di Casale Monferrato. Risiede attualmente a Biella.

Documenti

Scarica i documenti della Giornata Diocesana degli Operatori Pastorali.

Manifesto della Giornata in formato A4 (PDF)

Libretto della Liturgia delle Ore in formato A4 (PDF)

Libretto degli Uffici Pastorali Diocesani in formato A4 (PDF – alta risoluzione)

Testo dell’intervento di mons. Catella (PDF)

Conclusioni preliminari dei tavoli di lavoro (PDF)