Anno Santo 2025

Messaggio di Mons. Cerrato per l’apertura dell’Anno Santo 2025tratto dalla Lettera Pastorale 2024/2025 di S.E. Mons. Cerrato Carissimi Fratelli e Sorelle, nel cammino verso e nell’Anno Santo volgiamo lo sguardo alla Vergine Madre di Dio. «La… Read More |
Le indicazioni di Mons. Cerrato per l’apertura dell’Anno Santo 2025In appendice alla Lettera Pastorale del Vescovo Edoardo, troviamo alcune indicazioni: a) Apertura Anno Santo in Diocesi: domenica 29 dicembre S. Messa in Cattedrale. b) Chiese giubilari: entro la fine… Read More |
Omelia del Vescovo Edoardo per l’apertura dell’Anno Santo 2025Sia lodato Gesù Cristo! Grazie, carissimi Fratelli e Sorelle, per la vostra numerosa presenza a questo atto solenne della apertura dell’Anno Santo del Giubileo nella nostra Diocesi, come avviene oggi… Read More |
Gli appuntamenti in Diocesi
a) Per il Clero. Ritiri sui temi del Giubileo alla luce della Bolla “Spes non confundit”: mercoledì 26 marzo 2025. Mercoledì 7 maggio 2025, il Ritiro si terrà presso il Santuario della Madonna dei Laghi in Avigliana, nella forma di Pellegrinaggio già sperimentata negli scorsi anni.
b) Per i Giovani e gli Adolescenti:
- Incontri di formazione presso la Casa dei Giovani di San Giovanni dei Boschi e corsi di esercizi spirituali, sempre per i giovani, presso la Casa alpina diocesana “Gino Pistoni” di Gressoney.
- Pellegrinaggio a Roma per il Giubileo dei Giovani, dal 28 luglio al 3 agosto 2025 (per giovani dai 18 ai 35 anni). Saranno possibili esperienze di gemellaggio, prima o dopo le giornate di Roma, con gruppi giovanili provenienti da altre diocesi.
- Continuerà, per il quarto anno consecutivo, il Pellegrinaggio a Roma a piedi dei Giovani della diocesi (18-35 anni), iniziato da Ivrea nell’agosto 2022. Percorreremo insieme a piedi gli ultimi 150 km della Via Francigena, da Radicofani a Roma, dal 26 agosto al 7 settembre 2025.
- Giovani Volontari per il Giubileo. L’Ufficio di Pastorale Giovanile offre aiuto e assistenza ai giovani della diocesi che vogliono offrire la loro disponibilità come volontari a Roma durante l’Anno Santo.
- Per gli Adolescenti; Gruppo Seguimi (11-13 anni) e Gruppo Alzati (14-17 anni). Gli incontri mensili si terranno ad Ivrea i sabati: 16 novembre – 18 gennaio 2025 – 15 febbraio – 15 marzo. Pellegrinaggio a Roma dal 25 al 27 aprile 2025, per ragazzi e ragazze dagli 11 ai 17 anni.
Come per l’Anno Eucaristico che si celebra al Santuario della Madonnina in Verolengo, questa iniziativa è proposta a livello diocesano a tutti coloro che intendono partecipare.
Chiese giubilari
Mons. Vescovo, accogliendo le proposte delle Vicarie Foranee, ha stabilito che siano chiese Giubilari le seguenti:
- Ivrea: Cattedrale
- Chivasso: Duomo
- Vische: Betania del S. Cuore
- Borgofranco: Chiesa parrocchiale
- Castellamonte: Chiesa parrocchiale
- Rivarolo: Chiesa parrocchiale di S. Giacomo.
Nelle chiese giubilari, come pure nelle cattedrali (cfr. Dicastero per l’Evangelizzazione, 01.08.2024), non è presente la Porta Santa, ma i fedeli, comunitariamente o da soli, possono lucrare l’Indulgenza giubilare.
Pellegrinaggio Giubilare a Roma guidato dal nostro Vescovo Daniele
9-11 SETTEMBRE 2025 - PULLMAN - 3 GIORNI/2 NOTTI
- 1° giorno: arrivo a Roma nel pomeriggio, celebrazione penitenziale e visita guidata alla Basilica di San Pietro (cena inclusa).
- 2° giorno: udienza papale, rinnovo delle promesse battesimali presso il battistero della Basilica di San Giovanni in Laterano, passaggio della Porta Santa e visita della basilica. Nel pomeriggio visita alla Basilica di San Bartolomeo sull’Isola Tiberina (pensione completa).
- 3° giorno: visita della Basilica di Santa Maria Maggiore, di Santa Croce in Gerusalemme e di San Lorenzo. Rientro (colazione e pranzo inclusi).
Quota in doppia Euro 435 (più Euro 35 di gestione della pratica). Acconto Euro 150 (non rimborsabile in caso di ritiro).
Posti limitati. TERMINE ISCRIZIONI 31 MARZO 2025.
Per info e prenotazioni: Curia Diocesana: 0125 641138 e-mail: segreteriacuria@diocesivrea.it
Giubileo dei Sacerdoti 25-27 giugno 2025
- Mercoledì 25 giugno 2025
- h 6.00: partenza con bus da Ivrea
- h 17.30-18.30: Momento di benvenuto in Laterano
- Giovedì 26 giugno 2025
- h 9.30: Messa presieduta dal Prefetto del Dicastero per il Clero in Piazza San Giovanni in Laterano
- h 8.00-13.00: Pellegrinaggio alla Porta Santa con la possibilità di ricevere il Sacramento della Riconciliazione nelle chiese giubilari
- h 19.00-20.00: Veglia vocazionale in Piazza San Pietro insieme ai vescovi e seminaristi
- Venerdì 27 giugno 2025
- h 9.30: Santa Messa in Piazza San Pietro insieme ai vescovi e ai seminaristi con ordinazioni presbiterali
- Rientro in Diocesi.
Quota in doppia in mezza pensione (dalla cena del 1° giorno alla colazione del 3° giorno) Euro 350 (supplemento singola Euro 40). Acconto Euro 150 (non rimborsabile in caso di ritiro).
TERMINE ISCRIZIONI: 17 aprile 2025.
Per info e prenotazioni: Curia Diocesana: 0125 641138 e-mail: segreteriacuria@diocesivrea.it