Il Vescovo Daniele
Il Vescovo di Ivrea
Sua Eccellenza Reverendissima
Mons. Daniele SALERA
S.E. Mons. Daniele Salera è nato il 23 luglio 1970 a Roma. Dopo aver frequentato il Seminario Romano, è stato ordinato sacerdote il 21 aprile 2002. Ha ricoperto i seguenti incarichi e svolto ulteriori studi: Laurea in Sociologia presso l’Università La Sapienza di Roma; Licenza in Teologia Spirituale e corso di Scienze della Formazione per Formatori presso l’Istituto Superiore per Formatori (ISFO), affiliato alla Pontificia Università Gregoriana di Roma.
Vicario Parrocchiale di Santa Maria Madre del Redentore a Tor Bella Monaca (2002- 2008); Docente di Religione Cattolica (2003-2008); Educatore presso il Seminario Romano Maggiore e Incaricato dell’Ufficio Catechistico Diocesano (2008-2014); Vice-Rettore del Seminario Romano Maggiore (2014-2016); Parroco di San Frumenzio in Roma e Assistente Ecclesiastico dell’AGESCI presso la zona Centro Urbis (2016-2022).
Il 27 maggio 2022 è stato nominato Vescovo Ausiliare di Roma, ricevendo la Sede titolare di Tituli di Proconsolare, ed è stato ordinato il 29 giugno successivo.
Nomina episcopale
Nomina Episcopale di mons. Daniele SALERA alla Sede Vescovile di Ivrea
In data lunedì 16 dicembre 2024, alle ore 12, nella Chiesa Cattedrale di Santa Maria Assunta di Ivrea, l'Amministratore Apostolico Mons. Edoardo Aldo Cerrato ha comunicato ad una rappresentanza del Clero e Fedeli che il Santo Padre ha nominato Vescovo di Ivrea Mons. Daniele Salera.
Bolla Pontificia
FRANCESCO VESCOVO SERVO DEI SERVI DI DIO
al Venerabile Fratello Daniele Salera, finora Vescovo titolare di Tituli di Proconsolare e Ausiliare nell’Urbe, costituito Vescovo della comunità Eporediese, salute e Apostolica Benedizione.
Attendendo, in questo tempo di Avvento, il Signore e sapendo che molte volte e in molti modi Dio parlò un tempo ai nostri padri attraverso i Profeti, affinché, venuta la pienezza del tempo, essi sapessero riconoscerlo ed accoglierlo, vegliamo di giorno e di notte con tutta la Chiesa perché questa beata visita dal Cielo arricchisca di abbondanti frutti spirituali la vita dei credenti in Cristo.
Spinti dalla meditazione di queste realtà, volgiamo il Nostro sguardo alla comunità di Ivrea la quale, dopo la rinuncia del Venerabile Fratello Edoardo Aldo Cerrato, della Congregazione dell’Oratorio, privata del suo Pastore ne attende un nuovo.
Vogliamo perciò affidare a Te questo incarico, Venerabile Fratello, che Ti distingui per zelo pastorale, prudenza, esperienza di governo e sana dottrina, doti che Ci permettono di coltivare la speranza che tu possa svolgere degnamente questo servizio.
Consultato pertanto il Dicastero per i Vescovi, in virtù della Nostra somma Apostolica Potestà, sciogliendoti da tutti i vincoli con la Tua precedente Sede titolare e dall’ufficio di Ausiliare di Roma, Ti nominiamo e Ti costituiamo Vescovo di Ivrea, con tutti i diritti e gli obblighi derivanti dalle Leggi del Codice di Diritto Canonico.
Chiediamo che Tu informi di questo Nostro Decreto il Clero e il Popolo della Tua Diocesi affinché essi possano prestarti i segni dell’amore e dell’obbedienza.
Infine, Venerabile Fratello, Ti esortiamo a spendere, per intercessione della Beata Vergine Maria e del suo Sposo san Giuseppe, custode del Redentore, tutte le tue forze nel ministero a cui Cristo Ti ha eletto, il Quale, con la tua collaborazione e con la predicazione del Vangelo, vuol chiamare anche nuovi discepoli e condurli alla salvezza eterna.
Dato a Roma, in Laterano, il 16 dicembre dell’anno del Signore 2024, dodicesimo del Nostro Pontificato.
Francesco
Omelia del Card. Bertone nella celebrazione di Ordinazione
Saluto di Mons. Cerrato nella celebrazione di Ordinazione
Omelia di Mons. Cerrato nella Messa Episcopale
Messaggio di augurio di S.Em. Card. Bertone per l'ingresso in Diocesi
Messaggio di S.E. Mons. Miglio per l'ingresso in Diocesi
Omelia di S.E. Mons. Cerrato per l'ingresso in Diocesi
Saluto del Sindaco di Ivrea per l'ingresso in Diocesi del Vescovo Edoardo